
Titolo originale: The Queen’s Gambit
Anno di uscita: 2020
Genere: Drammatico
Regia: Scott Frank
Trama
Tratta dall’omonimo romanzo del 1983 di Walter Travis, The Queen’s Gambit è una miniserie televisiva statunitense di 7 episodi distribuita in streaming su Netflix.
Ambientata a partire dagli anni ’50 fino alla fine degli anni ’60, la serie racconta la vita di Beth Harmon, bambina che a 9 anni rimane orfana a seguito di un incidente stradale. Verrà portata in un orfanotrofio femminile dove, per tenere sotto controllo le ragazze, vengono somministrate quotidianamente delle pillole tranquillanti che portano facilmente a dipendenza.
Beth trascorre la sua vita aspettando di essere adottata da qualcuno, quando un giorno nel seminterrato farà la conoscenza del custode, intento a giocare da solo a scacchi. Col passare dei giorni, la bambina rimarrà sempre più ossessionata ed affascinata dal gioco degli scacchi, scoprendo di essere un vero e proprio prodigio.
Recensione

Divenuta presto la serie n°1 su Netflix, la Regina degli Scacchi (di cui titolo originale si riferisce al “gambetto di donna” una mossa del gioco degli scacchi) è stata ampiamente elogiata sia dalla critica, che dalla comunità scacchistica.
Fin dal primo minuto la serie riesce a catturare l’attenzione, che non vacillerà fino alla fine della settima puntata, con una regia molto interessante, ma soprattutto una particolare cura nei costumi e nella fotografia, sui toni del rosso, verde e blu.
Beth è interpretata da Anya Taylor-Joy, che è riuscita a caratterizzare il suo complesso personaggio in modo egregio, tra eleganza, bellezza, degrado, e uno sguardo molto particolare e così intenso da bucare lo schermo.
Menzione d’onore ad Harry Melling, divenuto famoso per aver interpretato Dudley Dursley nella saga cinematografica di Harry Potter, che di recente ci ha donato interpretazioni nuove e molto diverse come ne “Le Strade Del Male” e adesso in questa serie, nel ruolo di Harry Beltik, uno degli avversari di Beth nel Kentucky, che in seguito diverrà suo amico.
E come non nominare Thomas Brodie-Sangster, conosciuto principalmente grazie a film come Maze Runner, Tata Matilda e nella serie televisiva Il Trono Di Spade.
In questa serie interpreta Benny Watts, esperto degli scacchi che sarà prima avversario e poi amico di Beth. Il suo personaggio è molto affascinante e caratteristico, e per una volta Sangster, “l’eterno giovane”, dimostra quasi la sua vera età.
Conclusione
Nonostante il tema principale siano ovviamente gli scacchi, la serie è fruibile da tutti, sia dagli scacchisti che giocano a livello professionale, ma anche da chi non sa neanche che il cavallo si muove a L. Sicuramente una delle serie migliori del 2020.
La scacchiera è il mondo. I pezzi sono i fenomeni dell’universo. Le leggi del gioco sono le leggi della natura e l’altro giocatore è nascosto a noi.
Beth Harmon